I filtri utente non sono molto utilizzati, ma possono essere molto utili in certi casi.
Prima di tutto, i filtri utente si trovano nella finestra 'Dati Utente' (Ctrl+D).
Se conosci la funzione del C 'printf' o 'format' del Pascal, il filtro è l'argomento e il testo (vedi sotto) è il parametro.
Se non conosci la funzione 'printf', allora qui c'è una spiegazione di come funziona:
"printf('<strong>%s</strong>', 'so free')" diventerà "<strong>so free</strong>"Nel filtro 'Dati Utente', devi fornire una stringa (es: "<strong>%s</strong>") ". Nell'editor ci sono due modi per applicarlo:
- Shift+Ctrl+V per passare come parametro il testo contenuto negli appunti,
- Shift+Ctrl+F per passare come parametro il testo selezionato.Naturalmente, "<strong>%s</strong>" è un esempio di base, ma "</tr><td>%s</td><tr>" sarebbe già più utile.
Ora, tocca a te, scoprire tutte le possibilità.
Maggio 2025 |
![]() | top della pagina |