HAPedit 3.1
Scorciatoie
Per il menu:
File | ||
Ctrl+O | Apri... | Apre un file |
Ctrl+S | Salva | Salva le modifiche |
Shift+Ctrl+S | Salva tutto | Salva tutti i file modificati |
Ctrl+F4 | Chiudi | Chiude il documento corrente |
Shift+Ctrl+F4 | Chiudi tutto | Chiude tutti i documenti |
Alt+F4 | Esci | Esce da HAPedit |
Modifica | ||
Ctrl+Z | Annulla | Annulla l'ultima azione effettuata |
Shift+Ctrl+Z | Ripeti | Ripete l'ultima azione annullata |
Ctrl+X | Taglia | Taglia il testo selezionato |
Ctrl+C | Copia | Copia il testo selezionato |
Ctrl+V | Incolla | Incolla il testo contenuto negli appunti |
Shift+Ctrl+V | Incolla speciale | Applica un filtro speciale al testo contenuto negli appunti (Configura il filtro selezionando Ctrl+D => Filtro/Incolla). |
Ctrl+A | Seleziona tutto | Seleziona tutto il testo |
Ctrl+E | Modifica tag | Modifica il tag html sotto il cursore |
Shift+Ctrl+E | Seleziona tag | Seleziona il tag da <tag> a </tag> |
Cerca | ||
Ctrl+F | Cerca | Ricerca una stringa di caratteri nel(i) documento(i) o nei file del progetto |
Ctrl+F3 | Testo selezionato | Ricerca il testo selezionato |
F3 | Successivo | Ricerca l'occorrenza successiva |
Ctrl+R | Sostituisci... | Sostituisce il testo nel(i) documento(i) o nei file del progetto |
Ctrl+G | Vai alla linea... | Sposta il cursore alla linea specificata |
Azioni | ||
Ctrl+Q | Query String | Assegna una Query String al documento corrente per le richieste http |
Alt+F12 | Console SQL... | Visualizza la console SQL per eseguire delle richieste |
Shift+F2 | Codice "compilato" | Mostra il codice "compilato" del documento corrente |
Ctrl+F2 | HTML Validator | Mostra il codice html analizzato del documento corrente |
Ctrl+F9 | Compila codice | Compila il codice dinamico della pagina |
Azioni -> Immagine | ||
Ctrl+I | Inserisci immagine... | Seleziona l'immagine da inserire |
Ctrl+Invio | Anteprima immagine... | Visualizza l'anteprima dell'immagine sotto il cursore |
Azioni -> Collegamento | ||
Ctrl+L | Crea collegamento | Crea un collegamento (<a href="">) |
Shift+Ctrl+L | Crea ancoraggio | Crea un ancoraggio (<a name="">) |
Ctrl+Invio | Apri collegamento | Apre il collegamento sotto il cursore (file locale) |
Azioni -> Testo | ||
Ctrl+Alt+F (a) | Carattere | Inserisce il tag <font> |
Ctrl+Alt+P (a) | Paragrafo | Inserisce un paragrafo <p> |
Ctrl+Alt+B (a) | Rientro | Inserisce un rientro <blockquote> |
Ctrl+Alt+D (a) | Allinea testo | Allinea il testo selezionato con il tag <div> |
Shift+Ctrl+G | Grassetto | Imposta il testo selezionato in grassetto |
Shift+Ctrl+I | Corsivo | Imposta il testo selezionato in corsivo |
Shift+Ctrl+U | Sottolineato | Imposta il testo selezionato a sottolineato |
Shift+Ctrl+F | Applica filtro | Applica un filtro utente al testo selezionato (Configurare il filtro selezionando Ctrl+D => Filtro/Incolla) |
Shift+Ctrl+M | Converti in minuscolo | Converte il testo selezionato in minuscolo |
Ctrl+Alt+M (a) | Convert to uppercase | Convert selected text to uppercase |
Shift+Ctrl+S | Converti spazi | Converte gli spazi in |
Shift+Ctrl+P | Converti in asp o php | Converte le virgolette doppie di una stringa di caratteri asp o php. |
Ctrl+H | Inserisci stringa Html... | Inserisce una stringa HTML |
Shift+Ctrl+H | Converti in HTML | Converte il testo selezionato in HTML |
Azioni -> Speciale | ||
Ctrl+P | Aggiungi elenco... | Definisce lo stile di elenco da inserire |
Ctrl+B | Inserisci tag... | Visualizza una lista di tag da inserire |
Shift+Ctrl+B | Inserisci tag ASP o PHP | Inserisce <% %> o <? ?> |
Ctrl+N | Aggiungi carattere invisibile | Aggiunge un carattere di spaziatura |
Ctrl+M | Aggiungi ritorno a capo | Aggiunge il tag <br> |
Shift+Ctrl+C | Inserisci commento | Inserisce un commento Html |
Ctrl+Alt+C (a) | Aggiungi colore HTML | Aggiunge un colore html dalla tavolozza dei colori |
Progetto | ||
Ctrl+Alt+O (a) | Apri... | Apre i file del progetto |
Ctrl+F10 | Lista dei progetti | Mostra la lista dei progetti |
Shift+F10 | Cartella file | Apre l'esploratore del progetto nella cartella che gestisce il file corrente |
Visualizza -> Visualizza | ||
F2 | Documenti | Passa al pannello "Documenti" per la modifica del codice |
F6 | Immagini | Passa al pannello "Immagini" per l'esplorazione delle immagini nel codice |
F7 | Collegamenti | Passa al pannello "Collegamenti" per l'esplorazione dei collegamenti nel codice |
F8 | Proprietà | Passa al pannello "Proprietà" |
F9 | Pagina | Avvia il browser predefinito per visualizzare la pagina |
F10 | Cartelle | Passa al pannello "Cartelle" per la gestione delle cartelle interne |
F11 | Informazioni | Passa al pannello "Informazioni" |
Visualizza | ||
F12 | Organizza... | Organizza i documenti aperti |
Ctrl+F11 | Libreria clips | Mostra o nasconde la finestra contenente una lista di stringhe inseribili nel codice |
Ctrl+D | Linguaggi | Lista delle funzioni native dei linguaggi |
F5 | Aggiorna | Aggiorna la visualizzazione del pannello attivo o del documento corrente |
Ctrl+K | Mostra blocchi | Evidenzia i blocchi di codice dinamico |
Shift+Ctrl+K | Brace-Matching | Evidenzia i blocchi '{}', '()' o '[]' |
Aiuto | ||
F1 | Sommario | Sommario dell'aiuto |
Shift+F1 | Indice | Indice dell'aiuto |
Ctrl+F1 | Aiuto contestuale | Aiuto contestuale per il tag o per la funzione corrente per l'html o per il php |
Per l'editor:
Codice | |
Ctrl+J | Mostra i modelli di codice (menu a tendina) |
Ctrl+Spazio | Mostra il code completion. |
Shift+Ctrl+Spazio | Mostra il code hint (aiuto per i parametri delle funzioni PHP) |
Muovi | |
Ctrl+Destra | Parola successiva |
Ctrl+Sinistra | Parola precedente |
Ctrl+PgSu | Inizio del documento |
Ctrl+PgGiù | Fine del documento |
Alt+Destra | Documento successivo |
Alt+Sinistra | Documento precedente |
Alt+Su | Inizio del blocco di codice corrente: '()', '{}' o '[]' |
Alt+Giù | Fine del blocco di codice corrente: '()', '{}' o '[]' |
Elimina | |
Ctrl+T | Elimina la parola a destra del cursore |
Ctrl+BkSp | Elimina la parola alla sinistra del cursore |
Ctrl+Y | Elimina la linea corrente (linea intera). |
Shift+Ctrl+Y | Elimina il testo della linea (alla destra del cursore). |
Ctrl+Del | Elimina il testo all'interno di 2 tag HTML. |
Shift+Ctrl+Del | Elimina entrambi i tag HTML di apertura/chiusura dove si trova il testo. |
Varie | |
Esc | Annulla la selezione / Chiude il code completion |
Da Shift+Ctrl+0 a Shift+Ctrl+9 |
Imposta un segnalibro. |
Da Ctrl+0 a Ctrl+9 |
Va al segnalibro. |
Note :
(a) Extended shortcuts: can be deactivated in general Options.
Maggio 2025 |
![]() | top della pagina |